VERSO UN’ECONOMIA CIRCOLARE

Avvio di un Centro Nazionale di Competenza in provincia di Brescia

Nell’ambito del progetto “Verso un’Economia Circolare“, Alchema ha curato l’ideazione, lo sviluppo progettuale, la ricerca dei partner e le attività di comunicazione di progetto.
Il progetto è stato finanziato dalla Fondazione Cariplo nell’ambito degli Interventi Emblematici Provinciali.
I partner di progetto: Fondazione Cogeme, Provincia di Brescia, Fondazione Castello di Padernello, Kyoto Club.

RENDERE LA PROVINCIA DI BRESCIA UN TERRITORIO PIONIERE NELL’ESPLORAZIONE E APPLICAZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Cuore del progetto è stata la costituzione e l’avvio di un Centro di Competenza (knowledge hub) per mettere a disposizione del territorio conoscenza, strumenti e attività dedicate al coinvolgimento dell’intera comunità (imprese – profit e non profit – cittadini, amministrazioni pubbliche, centri di ricerca, scuole).
Il centro di competenza ha la sua sede fisica all’interno del Castello di Padernello a Borgo San Giacomo, luogo simbolo della rinascita della bassa bresciana e di un nuovo e più virtuoso rapporto uomo-storia-natura. Il Castello è anche punto di riferimento consolidato del protagonismo culturale di quel territorio e dell’intera provincia di Brescia.

UN LABORATORIO MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE

Il Centro di Competenza svolge quindi una fondamentale funzione informativa, formativa e sperimentale attraverso un programma articolato di attività da svolgersi nell’arco di un triennio. L’obiettivo è quindi quello di produrre vasti e positivi impatti ambientali, economici e sociali sul territorio bresciano.

Tra queste attività:

  • documentazione e informazione;
  • costruzione di reti di collaborazione e progetti pilota;
  • formazione;
  • divulgazione e promozione.

Per maggiori info: https://www.versounaeconomiacircolare.it/

Seguite la nostra pagina facebook dedicata al tema dell’economia circolare.

BOAT ECOLOGY

Efficiency in the Yachting World

Alchema ha partecipato alla rete di imprese Boat Ecology. Il progetto intendeva introdurre la sostenibilità ambientale e l’efficienza come principi guida per il successo del settore nautico, proponendo l’applicazione di politiche e di tecnologie a beneficio della portualità e degli armatori.

BOAT ECOLOGY, UN SYSTEM INTEGRATOR DELLA SOSTENIBILITA’ NEL SETTORE NAUTICO
Boat Ecology si proponeva come system integrator nell’applicazione delle best practices e delle best available technologies nel campo dell’eco-efficienza applicate alle strutture portuali e agli yacht. La missione era quella di diffondere innovazione tecnologica a basso impatto ambientale nel mondo della nautica da diporto e promuovere la cultura ambientale. Le competenze offerte alle strutture portuali e ai cantieri rientravano nell’ambito dell’innovazione tecnologica e dei sistemi di gestione, finalizzati alla riduzione dei costi, all’aumento dell’attrattività verso la clientela e del livello di competitività rispetto alla concorrenza. Agli armatori e ai comandanti, invece, Boat Ecology era in grado di offrire un servizio chiavi in mano per il refit eco-efficiente di imbarcazioni a vela e a motore, finalizzato ad aumentare l’autonomia e il comfort a bordo, a proteggere il valore economico delle imbarcazioni nel tempo.

TANTE COMPETENZE, UN OBIETTIVO
Le imprese della rete erano in grado di garantire, ognuna con le proprie competenze, un approccio multidisciplinare e integrato: Avanzi si occupa dal 1997 di ricerca, consulenza e incubazione nel settore dell’innovazione ambientale; Montana di gestione ambientale, gestione dei rifiuti, engineering ambientale, bonifiche, valutazioni di impatto ambientale e permitting; Greenville|KW è invece una società di ingegneria specializzata in consulenza, progettazione e sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica e la sostenibilità; Alchema si occupa di project management, permitting, financing di grandi progetti infrastrutturali; RGS lavora nel campo della valutazione, prevenzione e gestione dei rischi in ambito industriale e ambientale, valutazione di impatto ambientale, di tecnologie per la riduzione degli impatti ambientali.

Il gusto dell'Italia

IL GUSTO DELL’ITALIA

Progetto di valorizzazione delle eccellenze italiane

Alchema in collaborazione con Aida Partners Ogilvy PR e Symbola – Fondazione per le qualità italiane, nel 2013, ha avviato lo studio per la creazione di una VETRINA permanente da maggio 2014 fino a fine 2015 dove mettere in mostra il meglio del Made in Italy nella sua accezione più «green».

La vetrina, dedicata a realtà medio-piccole che non potevano permettersi investimenti ingenti in ambito Expo 2015, ha avuto come tema portante l’eccellenza del Made in Italy, intesa come mix di artigianalità, tradizione manifatturiera, creatività e stile ma anche capacità imprenditoriale, innovazione e attitudine a guardare al futuro di imprese.
Una serie di luoghi, spazi e occasioni per incontrare e conoscere l’essenza vera del Made in Italy, il tessuto delle piccole imprese, degli artigiani, dei saperi e dei territori, lo sguardo creativo e innovativo degli imprenditori del Bel Paese verso un futuro più sostenibile.
Un palcoscenico aperto a tutte le realtà che rappresentano l’eccellenza del nostro Paese: aziende dell’agroalimentare e della ristorazione, ma anche sviluppatori di tecniche e tecnologie innovative al servizio di questi settori, e tutti coloro che indirizzano i loro sforzi nello studio e miglioramento dei prodotti sia a livello nutrizionale che di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

STUDIO

Infomobilità e Intelligent Transport Systems

Per conto di Eupolis – Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione, oggi PoliS-Lombardia, Alchema ha lavorato allo studio propedeutico per la realizzazione di un servizio integrato di informazione su trasporti e traffico in Regione Lombardia.
Gli obiettivi dello studio:

  • descrizione dello sviluppo della normativa europea e italiana in materia di infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti (ITS);
  • realizzazione di un aggiornamento relativo alle ultime tendenze nelle tecnologie e nei sistemi di infomobilità e ITS;
  • analisi delle best practice a livello nazionale, europeo e internazionale in materia di infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti;
  • monitoraggio delle attività svolte dalle altre Regioni italiane, con particolare riguardo per le Regioni limitrofe, in materia di infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti anche in relazione alle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul ”database dei servizi ITS in Italia”;
  • fornitura di un censimento aggiornato di progetti e iniziative in Lombardia relative a infomobilità e ITS.
Smart Mobility

STUDIO

Smart Mobility

Il presente studio [anno 2014] si pone come obiettivo principale l’analisi delle più recenti esperienze nazionali e internazionali in materia di tecnologie e sistemi di infomobilità, considerate all’interno del più generale quadro dei sistemi di trasporto intelligenti (Intelligent Transport Systems, ITS).
Il tema dell’infomobilità rimane un’importante tematica di discussione a livello internazionale perché:

  • È in costante aumento l’esigenza di mobilità sostenibile;
  • Si diffondono sempre di più le tecnologie, sempre più performanti e a basso costo;
  • È necessaria una migliore gestione ed ottimizzazione delle infrastrutture esistenti.

Dopo aver descritto gli sviluppi della normativa europea e italiana in materia di infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti (intelligent transport systems – ITS); in questo e book sono state analizzate e descritte in dettaglio le migliori esperienze a livello internazionale in tema di infomobilità, con particolare riferimento ai servizi realizzati in rapporto ai grandi eventi (Campionati Mondiali di Calcio, Olimpiadi, etc).
Quindi sono stati passati in rassegna i principali progetti italiani e le esperienze in corso in aree territoriali, con un preciso focus su Regione Lombardia e l’area metropolitana milanese.
All’interno è possibile trovare un censimento dei servizi e dei progetti in essere in Regione Lombardia.

Scarica lo studio

Makers, manifattura diffusa, terza rivoluzione industriale

Nuove opportunità di business

Alchema ha realizzato, per conto di un importante marchio nazionale in tema di bricolage e fai da te, uno studio volto a delineare le opportunità di business, a proporre una strategia di sviluppo di servizi dedicati al movimento makers e a ipotizzare la realizzazione di un corner dedicato in un punto vendita.

La rivoluzione della nuova manifattura diffusa (es. stampa 3D, FabLab) e l’attenzione crescente sul fenomeno del making apre opportunità nuove e decisamente interessanti per gli operatori del settore dell’hobbistica/fai da te.

Il movimento dei makers e la nuova manifattura diffusa rappresentano dunque nuovi modi di fare impresa che uniscono fai da te e microproduzioni, aprendo opportunità nuove e decisamente interessanti per gli operatori del settore dell’hobbistica/fai da te.
Sono numerosi infatti i punti di contatto tra la cultura del “fai da te” e il movimento makers. Se le radici colte dei FabLab sono cresciute nelle università americane, il grande sviluppo del movimento makers è avvenuto nei garage e in stretta relazione con dimensione hobbistica e le relative reti commerciali.

Per il marchio in questione l’analisi ha individuato quattro possibili aree di iniziativa:

  1. marketing
  2. nuova organizzazione dei servizi tradizionali
  3. nuovi servizi
  4. nuovi marchi

Approcciare questo nuovo mercato rappresenta una interessantissima opportunità di crescita e sviluppo per poter offrire servizi, spazi e attrezzature dedicate, vendita online, creazione e interazione con proprie maker communities da fidelizzare e ampliare nel tempo.

Fondazione Symbola

Nell’ambito del rapporto Green Italy, realizzato da Symbola e Unioncamere, Alchema ha seguito per il 2020, 2021 e il 2022 il capitolo dedicato ai contributi pubblici per la transizione ecologica.

Rapporto Green Italy 2022

A questo link è disponibile il Report: https://alchema.it/wp-content/uploads/2022/11/Green-Italy-2022.pdf

Rapporto Green Italy 2021

È possibile scaricare l’intera ricerca al seguente link: https://www.symbola.net/ricerca/green-italy-2021/

Di seguito un approfondimento sul Programma LIFE.

LIFE è strutturato in due settori, Ambiente e Azione per il Clima, e quattro sottoprogrammi.

Di seguito i bandi pubblicati dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA):

Ambiente

  1. Sottoprogramma Natura e biodiversità

Progetti strategici di tutela della natura

Progetti di assistenza tecnica

 

  1. Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita

Progetti strategici integrati

Progetti di assistenza tecnica

Azione per il clima

  1. Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

Progetti strategici integrati

Progetti di assistenza tecnica

  1. Sottoprogramma Transizione all’energia pulita12 gennaio 2022

Sviluppo di un quadro politico nazionale, regionale e locale a sostegno della transizione verso l’energia pulita

Incentivare la diffusione della tecnologia, la digitalizzazione, i nuovi servizi e modelli di business e la valorizzazione delle relative competenze professionali sul mercato

Attrarre finanziamenti privati per l’energia sostenibile

Sostenere lo sviluppo di progetti di investimento locali e regionali

Coinvolgere e responsabilizzare i cittadini nella transizione all’energia pulita

 

LIFE 2021-2027

Relativamente al programma di finanziamento LIFE 2021-2027, di seguito i bandi relativi ai quattro sottoprogrammi pubblicati dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) in prossima uscita.

I beneficiari di questo strumento finanziario messo a disposizione dall’Unione Europea sono associazioni, Organizzazioni non Governative e senza scopo di lucro, ma anche aziende pubbliche e private e autorità e Istituzioni pubbliche nazionali, regionali e locali, etc. (purché impegnate e portatrici di un valore aggiunto nei settori dell’ambiente o dell’azione per il clima).

A. Sottoprogramma Natura e biodiversità
Bando per progetti d’azione standard: scadenza 4 ottobre 2022

Il bando comprende 2 topic:

1.      Natura e biodiversità. LIFE-2022-SAP-NAT

2.      Governance della natura. LIFE-2022-SAP-NAT-GOV

Il budget totale disponibile è 135.739.347 euro di cui:

·         Topic 1 – Natura e biodiversità: 132.739.347 euro;

·         Topic 2 – Governance della natura: 3.000.000 euro.

B. Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita

Bando per progetti d’azione standard: scadenza 4 ottobre 2022

Il bando comprende 2 topic:

1.      Economia circolare e recupero risorse da rifiuti, aria, acqua, suolo, rumore, prodotti chimici, Bauhaus. LIFE-2022-SAP-ENV

2.      Governance ambientale. LIFE-2022-SAP-ENV-GOV

Il budget totale disponibile è 98.320.656 euro di cui:

·         Topic 1 – Economia circolare e recupero risorse: 92.320.656 euro;

·         Topic 2 – Governance ambientale: 6.000.000 euro.

C. Sottoprogramma Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
Scadenza 4 ottobre 2022

Il bando comprende 3 topic:

1.      Mitigazione dei cambiamenti climatici. LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCM

2.      Adattamento ai cambiamenti climatici. LIFE-2022-SAP-CLIMA-CCA

3.      Governance del clima e informazione. LIFE-2022-SAP-CLIMA-GOV

Il budget disponibile per il bando è di 65.900.000 euro così ripartito:

·         Topic 1 – Mitigazione dei cambiamenti climatici: 29 milioni di euro, con il finanziamento di 14 progetti per una spesa compresa tra 1 e 5 milioni di euro;

·         Topic 2 – Adattamento ai cambiamenti climatici: 29 milioni di euro, con il finanziamento di 14 progetti per una spesa compresa tra 1 e 5 milioni di euro;

·         Topic 3 – Governance e informazione sul clima: 7,9 milioni di euro con il finanziamento di 5 progetti tra i 700.000 euro e i 2 milioni di euro.

D. Sottoprogramma Transizione all’energia pulita
Scadenza: 16 novembre 2022

Il bando comprende 18 topic, finanziati per un totale di 95 milioni di euro:

·         BUILD UP Skills – Strategie e interventi di formazione per un patrimonio edilizio decarbonizzato. LIFE-2022-CET-BUILDSKILLS

·         Nuova struttura di supporto per la conformità alla progettazione ecocompatibile e all’etichettatura energetica per fornitori e rivenditori. LIFE-2022-CET-COMPLIANCE

·         Verso un patrimonio edilizio a zero emissioni: rafforzare il quadro di riferimento per le ristrutturazioni profonde. LIFE-2022-CET-DEEPRENO

·         Integrazione degli investimenti in energia sostenibile nel settore finanziario. LIFE-2022-CET-MAINSTREAM

·         Rendere più operativo il principio “L’efficienza energetica prima di tutto”. LIFE-2022-CET-EE1st

·         Integrazione di energia rinnovabile di bassa qualità o di calore di scarto nel teleriscaldamento ad alta temperatura. LIFE-2022-CET-DH

·         Tavole rotonde nazionali sulla finanza per gli investimenti in energia sostenibile. LIFE-2022-CET-FINROUND

·         Prestazioni energetiche e Smart Readiness degli edifici: far funzionare gli strumenti. LIFE-2022-CET-BUILDPERFORM

·         Sostenere la transizione energetica pulita del settore commerciale. LIFE-2022-CET-BUSINESS

·         Sviluppare meccanismi di supporto per le comunità energetiche. LIFE-2022-CET-ENERCOM

·         Accelerare la diffusione e l’accessibilità economica delle pompe di calore attraverso azioni di acquisto collettivo e appalti. LIFE-2022-CET-HEATPUMPS

·         Servizi integrati di ristrutturazione della casa. LIFE-2022-CET-HOMERENO

·         Schemi di finanziamento innovativi per gli investimenti in energia sostenibile. LIFE-2022-CET-INNOFIN

·         Supporto tecnico ai piani e alle strategie di transizione verso l’energia pulita nei comuni e nelle regioni. LIFE-2022-CET-LOCAL

·         Verso un’efficace attuazione della legislazione chiave nel campo dell’energia sostenibile. LIFE-2022-CET-POLICY

·         Interventi relativi all’edilizia nei distretti vulnerabili. LIFE-2022-CET-ENERPOV

·         Assistenza allo sviluppo di progetti per investimenti in energia sostenibile. LIFE-2022-CET-PDA

·         Creazione di strutture di agevolazione per accelerare l’ondata di rinnovamento nel settore pubblico. LIFE-2022-CET-RENOPUB

HORIZON EUROPE

Nel 2022, il programma Horizon Europe ha presentato le tre call Sustainable, secure and competitive energy supply (Approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo).

I beneficiari di questo programma tutti i soggetti giuridici di uno Stato membro o di un Paese associato, ma anche soggetti giuridici di Paesi terzi non associati e organizzazioni internazionali. Per i progetti che prevedono la costituzione di un consorzio, a collaborare devono essere almeno tre soggetti giuridici indipendenti (tutti di Stato membro o Paese associato), di cui uno necessariamente stabilito in uno Stato dell’UE.

1.      Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2022-D3-01)

La prima Call conteneva 15 topics per un budget complessivo pari a 381 milioni di euro che si è chiusa il 26 aprile 2022.

2.      Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2022-D3-02)

Il 26 maggio si sono aperti i seguenti 8 topics, per un budget complessivo pari a 99 milioni di euro, con scadenza 27 ottobre 2022:

·         Renewable energy carriers from variable renewable electricity surplus and carbon emissions from energy consuming sectors. HORIZON-CL5-2022-D3-02-05            

·         Direct renewable energy integration into process energy demands of the chemical industry. HORIZON-CL5-2022-D3-02-06

·         Demonstration of complete value chains for advanced biofuel and non-biological renewable fuel production HORIZON-CL5-2022-D3-02-08                          

·         Digital solutions for defining synergies in international renewable energy value chains. HORIZON-CL5-2022-D3-02-01

·         Energy System Modelling. HORIZON-CL5-2022-D3-02-02 

·         Technological interfaces between solar fuel technologies and other renewables. HORIZON-CL5-2022-D3-02-04 

·         Renewable energy incorporation in agriculture and forestry. HORIZON-CL5-2022-D3-02-07

·         Innovative renewable energy carrier production for heating from renewable energies. HORIZON-CL5-2022-D3-02-03       

3.      Sustainable, secure and competitive energy supply (HORIZON-CL5-2022-D3-03)

Il 6 settembre si sono aperti i seguenti 9 topic, per un budget complessivo pari a 127.50 milioni di euro, con scadenza 10 gennaio 2023:

·         Innovative components and/or sub-systems for CSP plants and/or concentrating solar thermal installations. HORIZON-CL5-2022-D3-03-01

·         Best international practice for scaling up sustainable biofuels. HORIZON-CL5-2022-D3-03-02

·         Efficient and circular artificial photosynthesis. HORIZON-CL5-2022-D3-03-03

·         Integrated wind farm control. HORIZON-CL5-2022-D3-03-04

·         Novel Thin Film (TF) technologies targeting high efficiencies. HORIZON-CL5-2022-D3-03-05

·         Efficient and low-emission technologies for industrial use of combustion and gasification systems from low-value biogenic residues and wastes. HORIZON-CL5-2022-D3-03-06

·         Development of algal and renewable fuels of non-biological origin. HORIZON-CL5-2022-D3-03-07

·         Development of digital solutions for existing hydropower operation and maintenance. HORIZON-CL5-2022-D3-03-08

·         Recycling end of life PV modules. HORIZON-CL5-2022-D3-03-09

 

INNOVATION FUND


L’ultimo bando dell’Innovation Fund (chiuso il 31 agosto 2022) sostiene le seguenti attività:

·         Innovazione di tecnologie e processi a basse emissioni di carbonio nei settori elencati nell’Allegato I della Direttiva 2003/87/CE, tra cui la cattura e l’utilizzo sicuro del carbonio (CCU) e i prodotti sostitutivi;

·         Progetti mirati alla cattura e allo stoccaggio geologico della CO2 (CCS) in modo sicuro per l’ambiente;

·         Tecnologie innovative per le energie rinnovabili e lo stoccaggio di energia.

Info: https://ec.europa.eu/clima/policies/innovation-fund_it

PNRR

Il PNRR (Piano di nazionale di Ripresa e Resilienza) è il complesso di misure con cui il Governo italiano intende attuare il programma europeo Next Generation EU.
Gli interventi del PNRR riguardano in particolar modo Amministrazioni centrali, Regioni, Enti locali e organismi di ricerca.

Tutti gli interventi e gli incentivi del PNRR, possono essere consultati con facilità sul sito: https://italiadomani.gov.it/it/home.html

Sul sito ANCI, è possibile scaricare un dossier che dettaglia gli investimenti per comuni e città nel PNRR. https://www.anci.it/wp-content/uploads/Dossier-ANCI-attuazione-PNRR-10-giugno-2022-1.pdf

Per quanto riguarda la Missione 2- Componente 2 relativa alla mobilità sostenibile e nello specifico al rafforzamento delle smart grid, possono presentare domanda gli operatori del sistema di distribuzione dell’intero territorio nazionale che operano in regime di concessione pubblica (Comuni, Province Autonome, Imprese anche a partecipazione pubblica).[1]
Per info: https://italiadomani.gov.it/it/Interventi/investimenti/rafforzamento-smart-grid.html

Il bando Bando Parco Agrisolare, relativo a contributi per l’installazione di pannelli fotovoltaico, rientra nell’investimento 2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), denominata “Parco Agrisolare”, inserita nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
È rivolta a rivolte a aziende agricole
 attive nella produzione agricola primaria, alle aziende agricole attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli, nonché alle aziende agricole attive nel settore della trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli e nello specifico.

 

Per Info: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18486

Green New Deal – Economia Circolare

A livello nazionale arrivano nuovi fondi nell’ambito del Green New Deal. A essere supportati saranno prevalentemente i progetti relativi alla sostenibilità e all’economia circolare.
Dal 17 novembre 2022 tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni e contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti, al fine di raggiungere gli obiettivi:

          Decarbonizzazione;

          Economia circolare;

          Riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana;

          Turismo sostenibile e adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico.

Le imprese in ogni caso possono presentare le richieste di finanziamento anche in forma congiunta tra loro. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online attraverso il sito https://fondocrescitasostenibile.mcc.it , dove sarà attivata una fase di precompilazione a partire dal prossimo 4 novembre.
Per info: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/green-new-deal

Next Appennino

Il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, è composto da una Misura A rivolta alle città e paesi, e Misura B rivolta alle imprese e suddiviso in sottomisure:

          B1 – Sostegno agli investimenti e alle attività produttive

          B2 – Turismo, cultura, sport e inclusione

          B3 – Valorizzazione ambientale, economia circolare e ciclo delle macerie

          B4 – Centri di ricerca per l’innovazione

La sottomisura B3, relativa ad economia circolare e filiere agroalimentari si dettaglia in:

          B 3.1 Sostegno alla costituzione di associazioni agrosilvopastorale

          B 3.2 Economia circolare e filiere agroalimentari

          B 3.3 Riciclo delle macerie (incluso in B 1.2 Investimenti di media dimensione)

Per info: https://nextappennino.gov.it/incentivi/economia-circolare-e-filiere-agroalimentari

 

Regione Lombardia – contributi per la riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole

Il bando della Regione Lombardia per la riduzione delle emissioni in atmostefa derivanti dalle attività agricole e rivolte a ………, potranno essere presentate fino all’11 novembre 2022.

Per Info: https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/agricoltura-pesca/agricoltura/azione-regionale-volta-riduzione-emissioni-prodotte-attivit-agricole-fase-ii-RLM1202202444

Rapporto Green Italy 2020

È possibile scaricare l’intera ricerca al seguente link: https://www.symbola.net/ricerca/greenitaly-2020/

Trovate il nostro contributo al capitolo 1.3: “Contributi pubblici per la transizione ecologica”, da pag. 66 a pag. 82: https://bit.ly/2ZBnLnp

Ecco lo studio aggiornato sulle strutture di coworking in Italia realizzato da Ufficio Studi PwC Italy in collaborazione con Alchema.
Trovate lo studio qui: https://bit.ly/3bhgeQ7

La ricerca è stata presentata in occasione dell’evento online “Le nuove forme di organizzazione del lavoro: il ruolo dei coworking. Presentazione della ricerca sugli spazi di coworking in Italia: caratteristiche del mercato e analisi dei benefici materiali e immateriali per le imprese”, che si è tenuto mercoledì 27 Gennaio.

A questo link è possibile rivedere l’evento online che si è tenuto mercoledì 27 Gennaio: https://www.youtube.com/watch?v=rdFlbN-HrnE

© 2020 Copyright - Alchema Srl - Via Carducci, 39 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - P.IVA 07068350961 - REA MI-1933289